
Sunburst Arc
Questa immagine, scattata con il telescopio spaziale Hubble della NASA/ESA, mostra un massiccio ammasso di galassie, a circa 4,6 miliardi di anni luce di distanza. Lungo i suoi bordi sono visibili quattro archi luminosi; si tratta di copie della stessa galassia lontana, soprannominata "Sunburst".
La luce della galassia Sunburst ha viaggiato per quasi 11 miliardi di anni luce prima di giungere a noi e si compone di più immagini duplicate a causa della lente gravitazionale creata dal massiccio ammasso di galassie (in accordo con la Relatività Generale, la massa incurva lo spaziotempo attorno a sé rendendo visibile la galassia Sunburst alle spalle, dal nostro punto di vista). Quella Sunburst è tra le galassie note con lenti gravitazionali più luminose e la sua immagine è visibile almeno 12 volte all'interno di quattro archi. Tre archi sono visibili in alto a destra dell'immagine, il quarto arco in basso a sinistra. L'ultimo è parzialmente oscurato da una stella luminosa in primo piano, che si trova nella nostra galassia, la Via Lattea.