
Questa non è l'America
This Is Not America
La lotta internazionale per i diritti umani
This Is Not America è un brano di David Bowie e del Pat Metheny Group, utilizzato come colonna sonora di The Falcon and the Snowman, film uscito nel 1985, basato sull'omonimo libro di Robert Lindsey, che racconta la storia vera di due giovani americani che vendettero segreti di sicurezza all'Unione Sovietica.
In questo articolo voglio condividere un'esecuzione molto coinvolgente di questa canzone da parte di Bowie e della sua band, con lo stile e la tecnica sorprendenti della bassista Gail Ann Dorsey, attiva nella difesa dei diritti delle donne (ovvero dei diritti umani), come nel concerto a sostegno di Kamala Harris.
E una lotta per i diritti umani universali è forse la spiegazione migliore per la maggior parte delle tensioni e dei conflitti geopolitici.
Viviamo in un mondo che è più o meno per metà autocratico e per metà democratico, e che di recente è diventato meno democratico. D'altro canto, la democrazia è strettamente legata ai diritti umani, che negli ultimi 10 anni hanno mostrato un leggero ma continuo declino in tutto il mondo.
Siamo onesti: i diritti umani, come il giudizio morale, sono effettivamente concetti antropocentrici. Non c'è nulla di scritto nelle leggi della Natura. Inoltre, non ci sono diritti senza doveri e responsabilità (i diritti degli altri sono i tuoi doveri e viceversa).
Tuttavia, c'è anche qualcosa di profondamente oggettivo nei diritti umani. Rappresentano un insieme di principi che consentono società prospere, in cui ogni persona può attivamente (ed è incoraggiata a) contribuire pienamente con le proprie capacità e interessi, senza distinzioni di alcun tipo. I diritti umani sono la base di qualsiasi altro diritto, che può derivare da scelte personali, sforzi, capacità e corrispondente (diverso) ruolo nella società.
Se guardiamo a un quadro un po' più ampio (ultimi 200 anni), non c'è dubbio: i diritti umani sono aumentati sostanzialmente nel complesso, con un corrispondente aumento complessivo di prosperità e benessere nelle nostre società. Non per dire che tutto vada bene, c'è molto lavoro davanti a noi.
Anche una democrazia matura come gli Stati Uniti può deviare verso l'autocrazia, con meno diritti umani, come nella recente tendenza mondiale. Ma, ricordate, questa non è l' America, è (nella migliore delle ipotesi) metà America, c'è anche un'altra metà che ha votato diversamente.
Scopri altri articoli con etichette simili